Metalmeccanici senza contratto Lunedì otto ore di sciopero a Lecce Fim, Fiom e Uilm chiedono la riapertura della contrattazione con Federmeccanica-Assistal Il 13 gennaio in programma un presidio davanti alla sede di Confindustria, in via Fornari Braccia incrociate per
Incidenti, morti e feriti tornano ai livelli pre-pandemia 165.889 INCIDENTI (454 al giorno) - 3.159 MORTI (8,7/g.) 223.475 FERITI (612/g.) VITTIME DELLA STRADA (Valori assoluti) male: ROMA (+33), LATINA (+18), NOVARA E FOGGIA (+15) bene: BRESCIA (-20), MODENA (-17), FORLI’-CESENA E VENEZIA (-16) VITTIME DELLA STRADA (Percentuali) male: ORISTANO (+180%), AOSTA (+150%), NOVARA (+79%) BENE: VIBO VALENTIA (-67%), BIELLA (-63%), REGGIO CALABRIA E GORIZIA (-60%) INDICE MORTALITÀ più alto della media nazionale: MATERA, FOGGIA, NUORO, VERCELLI più basso della media
Come ogni anno, Il Sole 24 Ore ha curato la stesura dell'Indice di Sportività, un'analisi che offre una panoramica completa sulla situazione sportiva delle province italiane, tenendo conto di vari fattori, tra cui lo sviluppo dello
AnnunciLavoro360.com ha recentemente pubblicato le ultime statistiche sul mercato del lavoro in Italia, evidenziando le province e città migliori e peggiori per trovare lavoro nel Paese. Inoltre, la piattaforma ha analizzato le mansioni più richieste, le aziende
Il report relativo all'anno 2021 reso noto dall'ACI VITTIME DELLA STRADA male: UDINE (+16), LATINA (+15), PERUGIA (+10) bene: TORINO (-30), PADOVA e VERONA (-23), BOLZANO (-22) INDICE MORTALITÀ più alto rispetto alla media nazionale: ISERNIA, SUD SARDEGNA, UDINE, L’AQUILA, CHIETI più basso rispetto