Pubblicato l’avviso del programma di valorizzazione ambientale. Istanze entro il 31 marzo Discovery Portoselvaggio è il programma di iniziative e servizi di valorizzazione ambientale e culturale nell’area del parco di Portoselvaggio che, come ogni anno, l’amministrazione
“Costruire il futuro, salvaguardando l’occupazione. La strategia del governo sull’ex Ilva è chiara e pragmatica. E’ necessario tutelare la produzione contestualmente all’attivazione delle procedure necessarie per ecologizzare quello che rappresenta un polo strategico dell’economia nazionale
Sabato mattina, alle 11, sarà ufficialmente riconsegnato al quartiere lo spazio degradato, recintato da un muro di mattoni di cemento, di fatto utilizzato come parcheggio ma anche come luogo di abbandono di rifiuti (cfr foto) insistente
La Provincia di Brindisi nei giorni scorsi ha approvato un concorso di progettazione per la nuova sede dell’Istituto Tecnico Tecnologico Fermi da realizzare nell’area di 35 mila mq del quartiere Madonna delle Grazie concessa dall’Amministrazione
Pubblicato l’Avviso per la nomina di due componenti esterni È stato pubblicato l'Avviso per la nomina di due componenti esterni del Nucleo di Valutazione della Provincia di Lecce per il triennio 2023/2025. Gli interessati a proporre la
Immaginate cinque punti nevralgici della nostra Porto Cesareo, per storia e vocazione, cambiare volto e diventare più belli. È questo lo spirito con cui il Comune di Porto Cesareo ha indetto 5 CONCORSI DI PROGETTAZIONE in
“Uno spazio assurdo” definito dalle facce di un grande cubo nero che rinchiude, come una prigione, quattro donne iraniane, i cui volti emergono dalle sbarre. Ecco “Mahsa”, l’opera dedicata alla giovane Mahsa Amini, la 22enne
Con l’apertura del cantiere in via Anfiteatro, proseguono gli interventi previsti dal piano “Strada x strada”. L’assessore ai Lavori Pubblici Mattia Giorno ha effettuato un sopralluogo nell’area, dopo aver visitato anche il cantiere di via Principe
Sfiorata la tragedia all’interno del porto di Taranto. Secondo fonti Uilm, hanno ceduto alcune parti di una gru (forse a causa dell’improvvisa rottura del riduttore) al secondo sporgente in uso ad Acciaierie D’Italia, ma fortunatamente
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nel corso di un controllo finalizzato a garantire la sicurezza alimentare lungo la filiera della carne, la scorsa settimana i Carabinieri del NAS di Taranto hanno ispezionato una ditta