HomeEVENTIPiccoli studenti dei 22 Comuni Aro7 protagonisti di una festa green per la Giornata dei Parchi

Piccoli studenti dei 22 Comuni Aro7 protagonisti di una festa green per la Giornata dei Parchi

Piccoli studenti dei 22 Comuni Aro7 protagonisti di una festa green per la Giornata dei Parchi

Una festa di comunità, gioiosa, semplice e ricca di testimonianze e spunti di riflessione, quella ospitata da parco Funnu de la Curte a Botrugno (Le), cui hanno preso parte  i bambini delle scuole dei 22 comuni di ARO7/Le  coinvolti in prima persona in una vera e propria azione di riappropriazione degli spazi, della bellezza, della socialità e dell’ambiente.

La festa dei parchi è stata promossa dall’ARO7/LE e dal progetto Anci Conai nell’ambito delle attività di sensibilizzazione per la raccolta differenziata e formazione ecologica, e per la prima volta è stata aperta ai cittadini.

Protagonisti d’eccezione restano le piccole sentinelle green, coinvolte per tutto l’anno scolastico in un vero e proprio cammino all’insegna della scoperta e del rispetto dell’ambiente.

Durante l’evento, realizzato in occasione della Giornata Europea dei Parchi, gli studenti hanno ricevuto in dono i semi di piante e fiori dei parchi, sono stati coinvolti nella lettura di libri a tema ecologico, nel laboratorio “disegna un albero”.

Presentata inoltre la raccolta “A come albero”, un volume da loro realizzato contenente ben 2mila storie di alberi scritte dai bambini durante il progetto curato nel precedente anno scolastico e che verrà poi donato ai sindaci e agli assessori dei comuni ARO7/Le nel mese di giugno.

Storie d’amore e d’amicizia per gli alberi, scritte dagli studenti con cuore puro e sguardo aperto sulla necessità di preservare e curare l’ambiente.

La prossima settimana il progetto green “Questa è la mia terra” sbarcherà nei comuni di Ortelle, Uggiano, San Cassiano, Diso, Sanarica, Nociglia e Poggiardo.

“I nostri ragazzi continuano a stupirci e confermarsi terreno fertile per la semina di una coscienza civica che conosca, ami, rispetti e preservi l’ambiente – commenta il presidente di ARO7/Le Silvano Macculi -. Nel nostro territorio c’è fermento e particolare attenzione all’universo verde, segno tangibile di una politica che abbiamo indirizzato con sinergia verso quest’obiettivo. Il percorso di sensibilizzazione avviato continuerà anche durante l’estate con attività specifiche sulle marine”.

 

 

 

luciani.2006@libero.it

No Comments

Leave A Comment