Il premio “Apollonio 2016” assegnato a Lunetta Savino

nella foto al centro Neri Marco Re nelle vesti di presentatore della serata con i fratelli Apollonio coloro che hanno creato il premio
Va a Lunetta Savino, volto rassicurante di “Un medico in famiglia”, matriarca di “Mine vaganti” e madre indomita di Peppino, martire della mafia, in “Felicia Impastato”, il Premio Apollonio 2016. Il riconoscimento, alla sua dodicesima edizione, verrà consegnato all’attrice pugliese domani, venerdì 8 luglio (ore 20.30), come di consueto nel Chiostro del Rettorato dell’Università del Salento di Lecce, dalle mani del sindaco di Lecce Paolo Perrone e del rettore Vincenzo Zara.
Nutrito, come di consueto, anche il parterre delle stelle del Premio, diretto e condotto dall’attore marchigiano Neri Marcorè. Sul palco, infatti, Ale e Franz, Lillodel duo Lillo e Greg, il cantautore romano Niccolò Fabi, Raffaele Casarano, Luigi Mariano, Antonio Maggio, Max Paiella e il mago-mentalista Walter di Francesco.
Va a Lunetta Savino, volto rassicurante di “Un medico in famiglia”, matriarca di “Mine vaganti” e madre indomita di Peppino, martire della mafia, in “Felicia Impastato”, il Premio Apollonio 2016. Il riconoscimento, alla sua dodicesima edizione, verrà consegnato all’attrice pugliese domani, venerdì 8 luglio (ore 20.30), come di consueto nel Chiostro del Rettorato dell’Università del Salento di Lecce, dalle mani del sindaco di Lecce Paolo Perrone e del rettore Vincenzo Zara.
Nutrito, come di consueto, anche il parterre delle stelle del Premio, diretto e condotto dall’attore marchigiano Neri Marcorè. Sul palco, infatti, Ale e Franz, Lillodel duo Lillo e Greg, il cantautore romano Niccolò Fabi, Raffaele Casarano, Luigi Mariano, Antonio Maggio, Max Paiella e il mago-mentalista Walter di Francesco.