HomePosts Tagged "BIRRA"

BIRRA Tag

ARTIGIANALE Come viene percepita, quali sono le sue caratteristiche, quali gli elementi base per valutare la birra artigianale? Le risposte a queste e a tante altre domande sono al centro del Corso di avvicinamento alla

SAN PANCRAZIO: LA PORTA DEL SALENTO STORIE SUL CONFINE TRA BIRRE FUGGIASCHI ED INVASORI Può la birra artigianale farsi alfiere di cultura diventando filo conduttore per narrare il territorio? Assolutamente sì. Questo è l’idea che

Dopo il successo della prima edizione, svoltasi tra novembre e dicembre 2022, torna a gennaio il corso di avvicinamento alla degustazione “Approcci di Gusto alla birra artigianale” Cosa vuol dire e cos’è la birra artigianale?

  La ricetta proposta da “lecceoggi” RISOTTO RADICCHIO BIRRA E SALSICCIA Ingredienti per quattro persone: Riso 400 gr, radicchio di Chioggia 400 gr, brodo di carne o vegetale 1 lt, salsiccia 250 gr, olio evo 2 cucchiai, birra rossa

Come viene percepita, quali sono le sue caratteristiche, quali gli elementi base per valutare la birra artigianale? Le risposte a queste e a tante altre domande sono al centro del Corso di avvicinamento alla degustazione

IL CASTELLO ATTRAVERSO IL GUSTO" Dopo il successo dello scorso anno, dal 9 ottobre è ripartita la rassegna “Autunno al Castello” che fino al 3 dicembre proporrà visite guidate (dal giovedì alla domenica) e una serie di appuntamenti

RISOTTO ALLA BIRRA E SPECK Ingredienti per quattro persone: Riso Carnaroli 200 gr, brodo vegetale 500 ml, birra scura 150 ml, speck 80 gr, burro 80 gr, cipollotto ½, parmigiano, prezzemolo, sale e pepe q.b. Preparazione: Per prima cosa

La ricetta proposta da “lecceoggi” PACCHERI CON BACCALÀ ALLA BIRRA E POMIDORINI GIALLI Ingredienti per quattro persone: Paccheri 320 gr, baccalà dissalato 400 gr, aglio 1 spicchio, olive taggiasche 2 cucchiai, birra 1 bicchiere, pomodorini gialli 15, prezzemolo e origano, olio evo,

Nel primo luppoleto di grandi dimensioni del Sud Italia 10mila piante su tre ettari. “A breve saremo pronti con la malteria”. con i fiori in infusione saranno prodotte birre a Km0 con fiori freschi in

Nel primo luppoleto di grandi dimensioni del Sud Italia. 10mila piante su tre ettari, con i fiori saranno prodotte birre a Km0 con fiori freschi in infusione Un esperimento diventato realtà, sul solco del progetto volto