HomeAlmanaccoALMANACCO DEL GIORNO

ALMANACCO DEL GIORNO

ALMANACCO DEL GIORNO

Almanacco di oggi: sabato 25 novembre 2023

Quarantasettesima settimana dell’Anno 2023

Giorni trascorsi dall’inizio dell’anno 329 Giorni mancanti alla fine dell’anno 36

A Roma il sole sorge alle 7.11 * tramonta alle 16.43 (ora solare)

A Lecce il sole sorge alle 6.43 * tramonta alle 16.25 (ora solare)

OGGI SI FESTEGGIA: Santa Caterina

OGGI È: giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Il 25 novembre si celebra nel mondo l’International Day for the Elimination of Violence against Women, una ricorrenza istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, che in questa data invita i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare attività volte a sensibilizzare l’opinione pubblica su una delle più devastanti violazioni dei diritti umani.

Anche quest’anno “Orange the World” – Colora il mondo di arancione è il tema centrale della campagna promossa da UN Women, organizzazione delle Nazioni Unite dedicata all’uguaglianza di genere e all’emancipazione delle donne e da UNiTE che ha proclamato il 25 di ogni mese “Orange Day”, una giornata per sensibilizzare e agire per porre fine alla violenza contro donne e ragazze. “UNITE! Invest to prevent violence against women and girls” – “Investire per prevenire la violenza contro le donne e le ragazze” è il tema specifico per la Giornata 2023. #NoExcuse.

Come negli anni precedenti la Giornata Internazionale lancia anche 16 giorni di attivismo che si concluderanno il 10 dicembre con la Giornata Internazionale dei Diritti Umani.

La prevenzione e il contrasto dei fenomeni di violenza e abuso costituiscono una priorità per il Ministero della salute, che nel quadro delle celebrazioni per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne ha organizzato un evento nel corso del quale sono stati illustrati i risultati di una indagine conoscitiva sullo stato di attuazione delle “Linee guida nazionali per le Aziende sanitarie e le Aziende ospedaliere in tema di soccorso e assistenza socio-sanitaria alle donne vittime di violenza.

I numeri della violenza contro le donne: omicidi, violenze fisiche e sessuali

Nel mondo la violenza contro le donne interessa 1 donna su 3

In Italia i dati Istat mostrano che il 31,5% delle donne ha subìto nel corso della propria vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale. Le forme più gravi di violenza sono esercitate da partner o ex partner, parenti o amici.

I dati del Report  del Servizio analisi criminale della Direzione Centrale Polizia Criminale aggiornato al 19 novembre 2023 evidenzia che:

nel periodo 1 gennaio – 19 novembre 2023 sono stati registrati 295 omicidi (+4% rispetto allo stesso periodo del 2022), con 106 vittime donne (-3% rispetto allo stesso periodo del 2022 in cui le donne uccise furono 109)

le donne uccise in ambito familiare/affettivo sono state 87 (-4% rispetto allo stesso periodo del 2022 in cui vittime furono 91); di queste, 55 hanno trovato la morte per mano del partner/ex partner (+4%).

Secondo l’ultima nota Istat sulle vittime di omicidio, nel 2022 sono stati commessi 322 omicidi (+6,2% rispetto al 2021). Le vittime sono 196 uomini e 126 donne (il 39,1% del totale). L’età media delle donne vittime di omicidio è pari a 55,1 anni. I dati mostrano per il 2022 un aumento del numero di donne uccise da parenti (0,14x100mila donne, 0,10 nel 2021). Nei casi in cui si è scoperto l’autore, il 92,7% delle donne è vittima di un uomo. Le donne uccise da un partner o ex partner, tutti di sesso maschile, sono 61. L’Istat stima che i femminicidi siano 106, sul totale delle 126 donne uccise. Gli omicidi di genere rappresentano l’84,1% degli omicidi di donne.

 

Accessi delle donne in Pronto Soccorso – Attivazione dei percorsi protetti per le donne che subiscono violenza

Uno dei luoghi in cui più frequentemente è possibile intercettare le vittime di violenza è il Pronto Soccorso. E’ qui che le vittime, a volte inconsapevoli della loro condizione, si rivolgono per un primo intervento sanitario.

Nel 2022 sono stati 14.448 gli accessi in Pronto Soccorso con indicazione di violenza (+13% rispetto al 2021), 17,4 accessi su 10.000 accessi totali. Se rispetto al 2021 c’è stato un aumento in termini assoluti (+13%), in termini di tasso ogni 10.000 accessi c’è stata una lieve flessione (da 18,4 a 17,4), dovuta non ad una riduzione della violenza ma ad un aumento degli accessi per altre cause. Le giovani donne di 18-34 anni sono state le più colpite (9,7 accessi per 10.000 residenti), seguite dalle donne adulte di 35-49 anni (8,1 per 10.000). (Fonte: Istat-sistema EMUR-PS)

Secondo i risultati dell’indagine conoscitiva sull’attuazione del percorso di assistenza sociosanitaria, all’interno dei pronto soccorso, per le donne vittime di violenza promossa dal Ministero della Salute nel periodo giugno-settembre 2023, in Italia circa l’80% delle strutture sanitarie dotate di Pronto Soccorso hanno attivato il “Percorso per le donne che subiscono violenza”. Il percorso protetto garantisce cura, sicurezza e orientamento ai servizi antiviolenza per le donne e per i figli minorenni. Si stima che il 19% delle vittime che inizia un percorso di uscita dalla violenza lo fa al momento dell’accesso al Pronto Soccorso.

 

Violenza e ricoveri delle donne in ospedale: i dati SDO

L’analisi Istat sui dati relativi ai ricoveri ospedalieri, rilevati con il flusso della Scheda di dimissione ospedaliera (SDO), evidenzia che:

nel 2022 si sono registrati 1.196 ricoveri ordinari di donne con indicazione di violenza, il 19,6% in meno rispetto al 2019, riferiti a 1.093 donne: nell’arco di 12 mesi queste donne hanno avuto più di un ricovero riconducibile alla violenza subita (in media 1,1).

Rispetto al complesso dei ricoveri ordinari di donne (esclusi i ricoveri per parto), l’incidenza di quelli con indicazione di violenza è circa pari a 4,8 per 10.000 fino al 2019, si è ridotta a 4,2 nell’anno della pandemia per poi risalire a 4,4 nel 2021 e 2022.

Nel 2022 l’ospedalizzazione femminile riconducibile alla violenza è più elevata per le minorenni e per le giovani di 18-34 anni (rispettivamente 0,59 e 0,65 ricoveri ordinari per 10.000 residenti, rispetto a 0,40 per il totale), è prossima alla media per le donne adulte di 35-49 anni e più bassa dopo i 50 anni di età.

Tra le minorenni le diagnosi di violenza più frequenti corrispondono ai maltrattamenti (sindrome del bambino maltrattato 36,6% nel triennio 2020-2022), seguono le lesioni inflitte da altre persone (aggressioni, stupri, ecc.) con il 26,7%, i problemi genitori-figli riportati nel 16,7% delle schede. Tra le donne adulte le lesioni inflitte da altre persone sono di gran lunga i codici di diagnosi riportati più di frequente (66,1% nel triennio 2020-2022), seguiti dai maltrattamenti (abusi fisici, psichici, sessuali e trascuratezza) con una percentuale pari al 23,6%, oltre 4 punti percentuali più elevata del triennio pre-Covid.

Tra le minorenni l’esecutore indicato in oltre la metà dei casi è il padre o patrigno (era il 31,5% nel 2017-2019), mentre la madre o matrigna è indicata nel 4,5% dei ricoveri con indicazione dell’esecutore della violenza. Tra le donne adulte il partner è dichiarato come esecutore nel 39,2% dei ricoveri con indicazione del responsabile della violenza (era il 34,4% nel triennio pre-Covid) e il padre o patrigno nel 8,8% di questi ricoveri.

Tra le bambine e le ragazze con meno di 18 anni oltre il 20% dei ricoveri ordinari con diagnosi di violenza è riconducibile all’abuso sessuale e al maltrattamento. Tra le donne adulte il maltrattamento è passato dal 4,8% del periodo pre-pandemia al 6,3% del triennio post pandemia. In aumento anche l’abuso sessuale (dal 5,1% al 6,2%) e soprattutto lo stupro (dal 2,8% al 5,2%). Fonte: Analisi Istat su dati SDO (periodo analizzato 2017-2022)

 

Le chiamate al numero di pubblica utilità 1522

dati Istat relativi alle chiamate al numero 1522 Antiviolenza e Antistalking nei primi tre trimestri 2023 evidenziano che il numero delle chiamate per telefono e chat rimane sostanzialmente stabile, con un calo che si registra nel II trimestre e, su base annuale, in crescita rispetto agli anni precedenti, arrivando a totalizzare nel corso di tutti e tre i trimestri considerati 30.581 chiamate (erano 22.553 nel 2022 e 24.699 nel 2021).

Nel corso del III trimestre i dati evidenziano un aumento delle richieste di aiuto degli utenti e delle vittime rispetto al trimestre precedente (rispettivamente + 6,5% e + 3,7%). L’incremento maggiore di chiamate proviene da utenti che si rivolgono al 1522 per avere informazioni sulla tipologia del servizio erogato (+24,8%).

Riguardo i tipi di violenze subite nei tre trimestri del 2023 l’indagine evidenzia che per circa la metà delle vittime è quella fisica a motivare il ricorso alla chiamata di aiuto (47,6% sul totale delle risposte.). La violenza psicologica è la seconda causa delle chiamate (36,9%).

La violenza riportata al 1522 è preminentemente di tipo domestico: nei tre trimestri del 2023 il 79,4% dei rispondenti dichiara che il luogo della violenza è la propria casa. Questo spiega l’elevata percentuale dei casi di violenza assistita. È pari al 57,1% la percentuale di vittime che dichiarano che i propri figli hanno assistito alla violenza e nel 25,8% l’hanno subita loro stessi.

Solo il 15,8% delle vittime nei tre trimestri considerati ha denunciato la violenza subita (1.311 vittime).

(Fonte Ministero della Salute)

ACCADDE OGGI: anno 1916 – Brevettato il trapano elettrico moderno:

Prima di questa data fare lavori di falegnameria ed edilizia era un bel problema, vista la scarsa maneggevolezza degli strumenti a disposizione. Le cose cambiarono con il brevetto rilasciato a Duncan Black e Alonzo Decker, due inventori americani, che misero a punto il trapano elettrico moderno.

Rispetto al trapano elettrico portatile già esistente, la cui invenzione è attribuita al tedesco Wilhelm Fein, la scoperta dei due ingegneri elettronici segnò una svolta importante in direzione di una maggiore praticità e facilità d’utilizzo, nonostante il peso ancora eccessivo (ben 11 kg). Il nuovo trapano portatile, dal design accattivante, s’impugnava come una pistola e si azionava premendo il grilletto montato all’altezza dell’indice della mano.

Un salto di qualità enorme se paragonato ai primordiali esempi di trapano, fatti di legno e azionati con la sola forza delle mani, in uso già presso gli Egiziani e l’antica civiltà cinese. Il consenso che accolse il nuovo strumento convinse Black e Decker ad aprire, a Baltimora, un piccolo negozio di macchine da lavoro per uso domestico e non, che portava i loro nomi.

In poco tempo l’azienda si espanse, aprendo filiali anche all’estero e costruendo negli anni successivi la sua leadership nella produzione e distribuzione di utensili elettrici e in tutta la filiera del “fai da te”. Quest’ultimo settore nel 2000 farà registrare un fatturato di oltre 165 miliardi di dollari.

EVENTO SPORTIVO: anno 2007 – Italia seconda nel calcio a 5:

In Portogallo la Nazionale italiana di futsal conquista il secondo posto nel quinto UEFA European Futsal Championship. Gli azzurri hanno perso per 3 a 1 in finale con la Spagna, campione europeo uscente e del mondo in carica.

NACQUERO OGGI:

anno 1881 – Papa Giovanni XXIII (Santo 2014) (Giuseppe Roncalli +1963)

anno 1932 – Alighero Noschese (+ 1979)

anno 1952 – Gabriele Oriali

anno 1960 – John F. Kennedy (+ 1999)

anno 1981 – Xabi Alonso

LA FRASE DEL GIORNO (Aforisma)

Un banco di aringhe non è più intelligente di una sola aringa (Maurice Maeterlinck)

IL PROVERBIO DEL GIORNO:

Per Santa Caterina, la neve alla collina.

I DOODLE DI GOOGLE: Nikolaj Pirogov:

Giuseppe Garibaldi, rimasto ferito dopo gli scontri sull’Aspromonte, rischiava di vedersi amputata una gamba dopo vani tentativi di estrarre la pallottola. Ci riuscì un, allora, sconosciuto medico russo di nome Nikolay Pirogov, che l’eroe dei due mondi citò nelle sue memorie pubblicate in Russia.

È una pagina importante della lunga esperienza che lo scienziato accumulò sui campi di battaglia, meritandosi più tardi la fama di fondatore della chirurgia sul campo. A lui si deve il primo utilizzo dell’etere come anestetico durante le operazioni sui soldati feriti. Considerato dai Russi un eroe nazionale, Pirogov è stato ricordato da Google il 25 novembre 2010, a due secoli esatti dalla nascita, con un doodle locale (visibile in Russia) in cui è ritratto accanto al bastone di Asclepio, simbolo universale della scienza medica.

 

 

 

 

 

 

 

OGGI È: giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Il 25 novembre si celebra nel mondo l’International Day for the Elimination of Violence against Women, una ricorrenza istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, che in questa data invita i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare attività volte a sensibilizzare l’opinione pubblica su una delle più devastanti violazioni dei diritti umani.

Anche quest’anno “Orange the World” – Colora il mondo di arancione è il tema centrale della campagna promossa da UN Women, organizzazione delle Nazioni Unite dedicata all’uguaglianza di genere e all’emancipazione delle donne e da UNiTE che ha proclamato il 25 di ogni mese “Orange Day”, una giornata per sensibilizzare e agire per porre fine alla violenza contro donne e ragazze. “UNITE! Invest to prevent violence against women and girls” – “Investire per prevenire la violenza contro le donne e le ragazze” è il tema specifico per la Giornata 2023. #NoExcuse.

Come negli anni precedenti la Giornata Internazionale lancia anche 16 giorni di attivismo che si concluderanno il 10 dicembre con la Giornata Internazionale dei Diritti Umani.

La prevenzione e il contrasto dei fenomeni di violenza e abuso costituiscono una priorità per il Ministero della salute, che nel quadro delle celebrazioni per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne ha organizzato un evento nel corso del quale sono stati illustrati i risultati di una indagine conoscitiva sullo stato di attuazione delle “Linee guida nazionali per le Aziende sanitarie e le Aziende ospedaliere in tema di soccorso e assistenza socio-sanitaria alle donne vittime di violenza.

I numeri della violenza contro le donne: omicidi, violenze fisiche e sessuali

Nel mondo la violenza contro le donne interessa 1 donna su 3

In Italia i dati Istat mostrano che il 31,5% delle donne ha subìto nel corso della propria vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale. Le forme più gravi di violenza sono esercitate da partner o ex partner, parenti o amici.

I dati del Report  del Servizio analisi criminale della Direzione Centrale Polizia Criminale aggiornato al 19 novembre 2023 evidenzia che:

nel periodo 1 gennaio – 19 novembre 2023 sono stati registrati 295 omicidi (+4% rispetto allo stesso periodo del 2022), con 106 vittime donne (-3% rispetto allo stesso periodo del 2022 in cui le donne uccise furono 109)

le donne uccise in ambito familiare/affettivo sono state 87 (-4% rispetto allo stesso periodo del 2022 in cui vittime furono 91); di queste, 55 hanno trovato la morte per mano del partner/ex partner (+4%).

Secondo l’ultima nota Istat sulle vittime di omicidio, nel 2022 sono stati commessi 322 omicidi (+6,2% rispetto al 2021). Le vittime sono 196 uomini e 126 donne (il 39,1% del totale). L’età media delle donne vittime di omicidio è pari a 55,1 anni. I dati mostrano per il 2022 un aumento del numero di donne uccise da parenti (0,14x100mila donne, 0,10 nel 2021). Nei casi in cui si è scoperto l’autore, il 92,7% delle donne è vittima di un uomo. Le donne uccise da un partner o ex partner, tutti di sesso maschile, sono 61. L’Istat stima che i femminicidi siano 106, sul totale delle 126 donne uccise. Gli omicidi di genere rappresentano l’84,1% degli omicidi di donne.

 

Accessi delle donne in Pronto Soccorso – Attivazione dei percorsi protetti per le donne che subiscono violenza

Uno dei luoghi in cui più frequentemente è possibile intercettare le vittime di violenza è il Pronto Soccorso. E’ qui che le vittime, a volte inconsapevoli della loro condizione, si rivolgono per un primo intervento sanitario.

Nel 2022 sono stati 14.448 gli accessi in Pronto Soccorso con indicazione di violenza (+13% rispetto al 2021), 17,4 accessi su 10.000 accessi totali. Se rispetto al 2021 c’è stato un aumento in termini assoluti (+13%), in termini di tasso ogni 10.000 accessi c’è stata una lieve flessione (da 18,4 a 17,4), dovuta non ad una riduzione della violenza ma ad un aumento degli accessi per altre cause. Le giovani donne di 18-34 anni sono state le più colpite (9,7 accessi per 10.000 residenti), seguite dalle donne adulte di 35-49 anni (8,1 per 10.000). (Fonte: Istat-sistema EMUR-PS)

Secondo i risultati dell’indagine conoscitiva sull’attuazione del percorso di assistenza sociosanitaria, all’interno dei pronto soccorso, per le donne vittime di violenza promossa dal Ministero della Salute nel periodo giugno-settembre 2023, in Italia circa l’80% delle strutture sanitarie dotate di Pronto Soccorso hanno attivato il “Percorso per le donne che subiscono violenza”. Il percorso protetto garantisce cura, sicurezza e orientamento ai servizi antiviolenza per le donne e per i figli minorenni. Si stima che il 19% delle vittime che inizia un percorso di uscita dalla violenza lo fa al momento dell’accesso al Pronto Soccorso.

 

Violenza e ricoveri delle donne in ospedale: i dati SDO

L’analisi Istat sui dati relativi ai ricoveri ospedalieri, rilevati con il flusso della Scheda di dimissione ospedaliera (SDO), evidenzia che:

nel 2022 si sono registrati 1.196 ricoveri ordinari di donne con indicazione di violenza, il 19,6% in meno rispetto al 2019, riferiti a 1.093 donne: nell’arco di 12 mesi queste donne hanno avuto più di un ricovero riconducibile alla violenza subita (in media 1,1).

Rispetto al complesso dei ricoveri ordinari di donne (esclusi i ricoveri per parto), l’incidenza di quelli con indicazione di violenza è circa pari a 4,8 per 10.000 fino al 2019, si è ridotta a 4,2 nell’anno della pandemia per poi risalire a 4,4 nel 2021 e 2022.

Nel 2022 l’ospedalizzazione femminile riconducibile alla violenza è più elevata per le minorenni e per le giovani di 18-34 anni (rispettivamente 0,59 e 0,65 ricoveri ordinari per 10.000 residenti, rispetto a 0,40 per il totale), è prossima alla media per le donne adulte di 35-49 anni e più bassa dopo i 50 anni di età.

Tra le minorenni le diagnosi di violenza più frequenti corrispondono ai maltrattamenti (sindrome del bambino maltrattato 36,6% nel triennio 2020-2022), seguono le lesioni inflitte da altre persone (aggressioni, stupri, ecc.) con il 26,7%, i problemi genitori-figli riportati nel 16,7% delle schede. Tra le donne adulte le lesioni inflitte da altre persone sono di gran lunga i codici di diagnosi riportati più di frequente (66,1% nel triennio 2020-2022), seguiti dai maltrattamenti (abusi fisici, psichici, sessuali e trascuratezza) con una percentuale pari al 23,6%, oltre 4 punti percentuali più elevata del triennio pre-Covid.

Tra le minorenni l’esecutore indicato in oltre la metà dei casi è il padre o patrigno (era il 31,5% nel 2017-2019), mentre la madre o matrigna è indicata nel 4,5% dei ricoveri con indicazione dell’esecutore della violenza. Tra le donne adulte il partner è dichiarato come esecutore nel 39,2% dei ricoveri con indicazione del responsabile della violenza (era il 34,4% nel triennio pre-Covid) e il padre o patrigno nel 8,8% di questi ricoveri.

Tra le bambine e le ragazze con meno di 18 anni oltre il 20% dei ricoveri ordinari con diagnosi di violenza è riconducibile all’abuso sessuale e al maltrattamento. Tra le donne adulte il maltrattamento è passato dal 4,8% del periodo pre-pandemia al 6,3% del triennio post pandemia. In aumento anche l’abuso sessuale (dal 5,1% al 6,2%) e soprattutto lo stupro (dal 2,8% al 5,2%). Fonte: Analisi Istat su dati SDO (periodo analizzato 2017-2022)

 

Le chiamate al numero di pubblica utilità 1522

dati Istat relativi alle chiamate al numero 1522 Antiviolenza e Antistalking nei primi tre trimestri 2023 evidenziano che il numero delle chiamate per telefono e chat rimane sostanzialmente stabile, con un calo che si registra nel II trimestre e, su base annuale, in crescita rispetto agli anni precedenti, arrivando a totalizzare nel corso di tutti e tre i trimestri considerati 30.581 chiamate (erano 22.553 nel 2022 e 24.699 nel 2021).

Nel corso del III trimestre i dati evidenziano un aumento delle richieste di aiuto degli utenti e delle vittime rispetto al trimestre precedente (rispettivamente + 6,5% e + 3,7%). L’incremento maggiore di chiamate proviene da utenti che si rivolgono al 1522 per avere informazioni sulla tipologia del servizio erogato (+24,8%).

Riguardo i tipi di violenze subite nei tre trimestri del 2023 l’indagine evidenzia che per circa la metà delle vittime è quella fisica a motivare il ricorso alla chiamata di aiuto (47,6% sul totale delle risposte.). La violenza psicologica è la seconda causa delle chiamate (36,9%).

La violenza riportata al 1522 è preminentemente di tipo domestico: nei tre trimestri del 2023 il 79,4% dei rispondenti dichiara che il luogo della violenza è la propria casa. Questo spiega l’elevata percentuale dei casi di violenza assistita. È pari al 57,1% la percentuale di vittime che dichiarano che i propri figli hanno assistito alla violenza e nel 25,8% l’hanno subita loro stessi.

Solo il 15,8% delle vittime nei tre trimestri considerati ha denunciato la violenza subita (1.311 vittime).

(Fonte Ministero della Salute)

luciani.2006@libero.it

No Comments

Leave A Comment