HomePosts Tagged "xylella"

xylella Tag

“Lo diciamo da tempo, servono un Commissario Straordinario e nuove risorse per la ricerca scientifica” Lo scenario aperto dal ritrovamento degli olivi infetti a Bisceglie, i rischi per la Bat, il Barese e la Capitanata “Con la

Cia Puglia: “Ci sono rischi e casi specifici su cui intervenire” La situazione di Masseria Papparicotta, la necessità di vigilare sulle azioni obbligatorie di contenimento Le dichiarazioni di Losito, del Conte Spagnoletti Zeuli e del presidente Sicolo:

CIA plaude alle nuove misure e rilancia: “Puglia come l’Andalusia, con un piano da 1mld di euro” Contrasto, sostegno alla scienza, reimpianti per il potenziale produttivo, coordinare i livelli istituzionali Salento da rilanciare, area metropolitana di Bari e

Tartufo nero del Salento: al via la nuova stagione della raccolta Tenore: “L’obiettivo è sensibilizzare le nuove generazioni, educandole alla responsabilità ambientale” Il Parco Naturale Regionale “Costa Otranto - Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase”

L’organizzazione reitera il suo appello: “Il Ministero deve intervenire subito, situazione assurda” A rischio i ristori per la sopravvivenza delle aziende delle provincie di Lecce, Brindisi e Taranto “Se il ministero dell’Agricoltura non interviene subito, prima della

CIA Puglia sollecita gli enti preposti a trovare una soluzione urgente A rischio i ristori che sono vitali per la sopravvivenza delle aziende Sono ancora ferme le pratiche Xylella per il biennio 2020 e 2021. L’Agenzia per

Servono un commissario con poteri straordinari, investimenti per la ricerca, fondi per una rigenerazione vera "La Puglia non può essere lasciata da sola nella battaglia contro la Xylella". Gennaro Sicolo, presidente regionale e vicepresidente nazionale CIA

“L’avanzata del batterio è un monito: si nomini un commissario, Ue e Governo stanzino nuove risorse” “Si aiuti il Salento a ricostruire il suo potenziale e si intervenga per evitare che i focolai si espandano” [gallery ids="170100,170101"] “Sulla

Finalmente attivato il Registro telematico dei cereali, 30 milioni per i reimpianti, 5 per il rilancio delle filiere Il presidente Sicolo: “Accogliamo con favore queste decisioni, l’auspicio è che siano inizio di un percorso” “Ci aspettiamo dal

Occorre andare oltre la diagnosi e trovare una ‘terapia’, Regione-Governo e Ue lavorino insieme [caption id="attachment_167724" align="alignnone" width="300"] Gennaro Sicolo[/caption] Un commissario straordinario e adeguati investimenti nella ricerca scientifica, ma non solo. Gennaro Sicolo, presidente di Italia